Come avviene la sanificazione degli ambienti?I nostri interventi di sanificazione e igienizzazione ambientale sono molto più che semplici pulizie.
Per questa sua particolare efficacia è un servizio offerto da aziende specializzate che utilizzano detersivi e macchinari specifici per ottenere i risultati voluti.
Differenze tra Sanificazione Certificata e Pulizia
Come detto si tratta di due termini che indicano tipologie di attività differenti, seppur spesso vengono confusi uno con l’altro o concepiti come sinonimi. Con il termine pulizia degli ambienti, si intendono tutte quelle attività volte a eliminare lo sporco che risulta visibile e che fa apparire un luogo trascurato. Pensiamo alla polvere che si accumula sui ripiani, alle macchie di inchiostro o di altra natura, ai residui di cibo secco sulle superfici, agli aloni sui tessuti o alle impronte sui vetri e specchi. Attraverso appositi detergenti, formulati per diverse superfici, tutto ciò che è imbrattato viene pulito e gli ambienti acquistano luminosità e freschezza. La pulizia è anche utile per una questione di igiene, perché i detergenti utilizzati per togliere lo sporco contribuiscono a eliminare germi, virus e batteri dalle superfici.
Tuttavia, ci sono situazioni in cui si rende necessaria una pulizia maggiore, più approfondita. Situazioni in cui è richiesto un maggior igiene, che assicuri una presenza minima di virus e batteri se non addirittura l’assenza. Può capitare per motivi di salute, quando, ad esempio, una persona dal sistema immunitario fragile soggiorna in un locale, oppure, ed è la causa più frequente, nei locali dove vi è un maggior transito di persone.
La sanificazione ambientale è un servizio tipico richiesto dai locali pubblici, dagli uffici aperti al pubblico, a particolari attività professionali come quelle estetiche.
Anche le aziende necessitano periodicamente di sanificare gli ambienti comuni e gli uffici dove il personale dipendente trascorre molte ore. Youservice esegue tra gli interventi più comuni:
- sanificazione negozio;
- sanificazione ambienti di lavoro;
- sanificazione con ozono;
In tutte queste situazioni si rende necessario assicurare un luogo sano dove trascorrere il tempo o svolgere delle attività lavorative, ma il passaggio di molte persone favorisce la proliferazione di virus e batteri che possono trasmettere malattie, dalla semplice influenza a problematiche più serie.
L’obiettivo di un intervento di sanificazione ambientale è quello di ottenere una carica virale e batterica negli ambienti a livelli ottimali e non pericolosi per la salute.
Come Avviene la Sanificazione di Ambienti?
Troppo spesso la sanificazione ambientale è considerata un’attività straordinaria, da far svolgere con cadenze temporali molto lunghe se non addirittura solo in presenza di problematiche specifiche. Si tratta invece di un’attività che andrebbe inserita a calendario quale attività ordinaria nella gestione aziendale, sia in ambito pubblico che privato, indipendentemente dalla dimensione dell’azienda o dell’attività, per avere con costanza luoghi salubri.
Questo tipo di intervento viene svolto da aziende specializzate che si avvalgono di personale capace e con anni di esperienza. Le attività di sanificazione vengono svolte con l’utilizzo di appositi macchinari e soprattutto di specifici detergenti, che richiedono competenza e professionalità nell’utilizzo in sicurezza, per assicurare risultati soddisfacenti e ambienti davvero sanificati.
Grazie all’utilizzo dell’ozono liquido abbiamo raggiunto traguardi mai toccati prima riguardo la sterilizzazione degli ambienti. Richiedici maggiori info sulla sanificazione con ozono.
Attrezzatura per la sanificazione degli ambienti
L’igienizzazione professionale degli ambienti richiede l’utilizzo di attrezzature specifiche progettate per garantire risultati efficaci e affidabili.
Tra le attrezzature impiegate vi sono:
- nebulizzatori e atomizzatori, i quali spruzzano una soluzione disinfettate sono forma di particelle fini per raggiungere anche le aree più difficili;
- apparecchi a raggi ultravioletti, che emettono luce ultravioletta ad alta intensità per distruggere batteri e altri microrganismi sulle superfici;
- generatori di azoto, i quali devono essere utilizzati solamente da professionisti poiché l’ozono e dannoso per gli esseri umani se inalato in quantità elevate;
- dispositivi a vapore, che utilizzano acqua riscaldata per generare vapore ad alta temperatura e distruggere microrganismi;
- aspiratori con filtro HEPA (High Efficiency Particulate Air), in grado di catturare particelle di dimensioni estremamente piccole soprattutto su tappeti, moquette, rivestimenti e altre superfici morbide.
Quali sono gli ambienti più sanificati da noi?
Come si può ben comprendere la sanificazione degli ambienti può essere richiesta da tutti i titolari di attività o di aziende e da privati. In alcuni casi , tuttavia, è particolarmente consigliata.
I nostri operatori effettuano il servizio di igienizzazione professionale in:
- ospedali e struttura sanitarie;
- centri medici e ambulatori;
- strutture educative;
- uffici;
- hotel e strutture ricettive;
- ristoranti, bar e locali di ristorazione;
- centri commerciali e negozi al dettaglio;
- saloni di parrucchiere;
- mezzi di trasporto;
- strutture sportive e palestre;
- industria alimentare e di produzione.
Ogni ambiente presenta sfide uniche e richiede specifiche procedure di sanificazione per garantire la massima efficacia nel controllo dei microrganismi e nella prevenzione delle malattie. Effettuare questo tipo di intervento significa ridurre notevolmente il rischio di diffusione dei virus, ma anche per proteggere la salute delle persone aiutando anche nella conservazione di determinati materiali e oggetti.
Richiedi subito un preventivo senza impegno dai nostri tecnici di zona e sanifica il tuo locale.