Allontanamento volatili con falconeria.
La falconeria è l’arte di allevare proteggere e recuperare i falchi per la caccia.
I falchi, gli astori e gli sparvieri, sono le categorie di rapaci usati generalmente per questa attività. Anche se talvolta sono stati utilizzati anche altre specie di rapaci di diverse dimensioni tra cui poiane e aquile, che si sono comunque rivelate meno adatte alla caccia perché mancanti della velocità di slancio dei falchi degli sparvieri e degli astori.
I tipici falchi sono rapaci di alto volo particolarmente inclini a incredibili discese a picco in ampi spazi aperti. Il Falco pellegrino (40-52 cm di lunghezza; 85-110 cm di apertura alare) ad esempio, caccia unicamente in volo, in picchiata, uccelli anche di grossa taglia, e può raggiungere senza indugio velocità superiori ai 300 km/h. Particolarmente adatto alla cattura di pernici, anatre o fagiani. Altro esemplare tra i più grandi(53-62 cm di lunghezza, 105-130 cm di apertura alare) e veloci è il nordico girifalco, al contrario del falco pellegrino non caccia esclusivamente il volo. Due varietà di dimensioni minori, il lodolaio e il gheppio, possono essere addestrate e usate per la caccia a piccoli uccelli.
Solo alcuni esemplari di falco, risultano poco adatti alla caccia in volo, tra cui il falco Lanario, l’americano falco della prateria, l’asiatico falco Laggar e l’orientale falco sacro.
Gli sparvieri e gli astori sono denominati rapaci di basso volo perché, al contrario dei falchi, colpiscono più frequentemente, le prede a terra. Cacciatori di bosco, hanno ali larghe e arrotondate e sono abilissimi nel muoversi con estrema facilità in ambienti impervi.
Lo Sparviero, è un valido cacciatore di merli , tordi e storni.
L’astore, più grande, insegue le sue prede anche nella boscaglia più fitta, donnole, ermellini, lepri e conigli sono le prede preferite di questo rapace.
Gestire questi rapaci risulta decisamente più agevole dato che, durante allenamento sono necessari meno spari di quelli utilizzati per l’allenamento dei falchi.
Come per tutti le altre specie di rapaci, in ambedue le categorie, le femmine sono di gran lunga più grandi robuste dei maschi.
Contattaci per un preventivo.