Youservice esegue la disinfestazione da processionarie a Roma e in provincia. Siamo disponibili anche in molte altri città italiane
Uno degli insetti più infestanti e pericolosi per le piante è la processionaria.
Diffusa in tutta Europa, la processionaria appartiene alla categoria degli insetti defogliatori, si nutre cioè di tutte le parti verdi dell’arbusto, indebolendolo sensibilmente è rendendolo vulnerabile all’attacco di altri parassiti.
Tra le piante preferite dalla processionaria, ci sono pini e querce, ma occasionalmente anche altre specie ne restano vittime.
Il contatto con questi insetti infestanti, si rivela pericoloso, in particolar modo allo stadio larvale, per uomini ed animali, per l’effetto urticante ed irritante della peluria che ne ricopre il corpo.
La disinfestazione da processionarie, deve essere affidata ad aziende specializzate, in quanto la mole dell’infestazione è spesso molto ampia.
Disinfestazione processionarie Roma: in parchi, giardini ed aree verdi pubbliche e private
Con l’ausilio di prodotti disinfestanti a base di Bacillus Thurigiensis, gli esperti di Youservice si occupano dell’eliminazione totale di questi insetti infestanti.
Richiedi ora un preventivo
Chiama il numero verde
Disinfestazione processionarie: cosa sapere
Come eliminare le processionarie
Comunque ecco alcune informazioni utili su questo tipo di insetto da conoscere.
Cos’è la processionaria
Questo lepidottero è molto diffuso in vari continenti come l’Africa dove abbonda sopratutto al nord, in Asia e anche nella nostra Europa.
Il suo nome è ispirato ad una processione e infatti la processionaria si muove o in una lunga fila indiana oppure assume la forma di una piramide
Questo insetto infestante è in grado di provocare danni non solo a uomini e animali domestici ma anche agli alberi dove ha creato i suoi nidi. Il su cibo preferito sono le foglie delle piante e ovviamente ne accorcia la durata di vita.
Processionaria periodo
Che aspetto ha la processionaria?
Processionaria periodo: quando diventa pericoloso?
Processionaria effetti sull’uomo: sintomi
- eccesso di salivazione
- lingua gonfia
- infiammazione grave dell’esofago, dello stomaco e della bocca
- la lingua e della sua mucosa potrebbe andare in necrosi
- febbre
- vomito e diarrea
- senso di debolezza e affaticamento
- mancanza di appetito
Puntura e eritema da processionaria
La pelle si presenta con foruncoli e bollicine rosse e spesso purulenti con un evidente eritema da processionaria.
Processionaria del cane
I cani in modo particolari son a rischio quando vanno insieme ai loro padroni a fare passeggiate nei boschi e parchi dove questi insetti hanno infestato alberi con i loro nidi. Potrebbero facilmente essere punti o potrebbero ingerire l’insetto provocando loro gravi problemi al cane.
Disinfestazione Processionarie del Pino
La disinfestazione da processionarie è fondamentale per salvaguardare la salute di una pineta o di parche e aree verdi dove vi è una presenza di pini o querce. Infatti l’insetto riesce a distruggere il pino e altre piante privandole di una parte del loro fogliame. Senza il fogliame il ciclo vitale delle piante e degli alberi infetti risulta penalizzato.
Come riconoscere un’infestazione da processionaria sui pini? Basta osservare il tronco e i rami del pino o della quercia, se si nota la presenza di filamenti bianchi fra due rami o tra più rami è molto probabile che sia stato scelto quell’albero come sede di un nido di larve di processionaria
Prendere le precauzioni è fondamentale per evitare effetti negativi sul cane e forse anche la morte.
Disinfestazione processionarie: come eliminarle
Processionarie rimedi
Il metodo meccanico
In cosa consiste? Significa che con santa pazienza bisogna mettersi a togliere in modo manuale i nidi di processionaria. Questo è un intervento da non fare autonomamente in quanto è molto elevato il rischio di essere infettati dall’insetto. Youservice si mette a disposizione con l’attrezzatura adatta e indumenti di protezione per effettuare questo intervento in modo efficace ma con tutti i parametri di sicurezza necessari. I pro e i contro di questa soluzione?
Vantaggi: metodo assolutamente valido ed ecologico
Svantaggi: non fattibile su grandi aree da disinfestare come grandi parchi e giardini. I costi di tale intervento su aree estese aumenterebbe esponenzialmente anche a causa del tempo impiegato per rimuovere tutti i nidi di processionarie.
Metodo microbiologico
Vantaggi: il Btk agisce in modo selettivo e di conseguenza annienta solo alcuni tipi di lepidotteri. In questo modo si riesce a salvaguardare la biodiversità dell’ecosistema circostante alla zona in cui viene effettuata questa tipologia di disinfestazione.
Il Btk non ha svantaggi è può essere diffuso nell’ambiente sia attraverso un mezzo aereo come elicottero e altri piccoli velivoli oppure con gli atomizzatori solitamente usati per le disinfestazioni da processionarie e da altri insetti.
Trappole ai feromoni
Ne hai mai sentito parlare? La processionaria femmina è dotata di sostanze chimiche, i feromoni che attraggono il maschio quando nel periodo dell’accoppiamento. La femmina rilascia queste sostanze che agiscono come una trappola per il maschio che ci casca.
Sfruttando questo principio e fenomeno naturale gli esperti nella disinfestazione da processionarie hanno creato delle trappole ai feromoni appositamente progettate per tenere sotto controllo le falene di processionaria. Grazie a questo metodo si riesce a mandare in confusione per così dire le falene maschio mentre sono alla ricerca della femmina.
L’obiettivo di queste trappole è fare in modo che l’incontro tra i due sessi di processionaria venga evitato. Se non vi è l’incontro di conseguenza non ci sarà neanche la possibilità di formare una nuova generazione di insetti defogliatori.
Solitamente le trappole ai feromoni (si presentano sotto forma di diffusori) vengono installati nel periodo di giugno perché in tale mese arriva anche il boom di sfarfallamenti di processionarie adulte.
Vantaggi: il feromone non rappresenta un pericolo per uomini e animali. Il sistema è ecologico e non impatta in modo negativo sull’ambiente.
Processionaria disinfestazione: dove interveniamo
Ill nostro servizio di disinfestazione processionarie è attivo su tutto il territorio nazionale partendo a da Roma a tutte le principali città d’Italia. In modo particolare nelle seguenti. Contattaci anche per qualsiasi altra città o paese. Ti forniremo il miglior preventivo per eliminare la processionaria.
Disinfestazione processionaria Milano
Disinfestazione processionaria Napoli
Disinfestazione processionaria Torino
Disinfestazione processionaria Venezia