Progettazione Giardini

5/5

Indice: Progettazione Giardini

L’arte di modificare le caratteristiche naturali dei terreni e coltivare prati, alberi e piante ornamentali, secondo un progetto esteticamente soddisfacente, è antichissima.

Servizio di Progettazione Giardini

La progettazione di giardini richiede l’osservazione dell’ambiente nella sua totalità: la valutazione della composizione del terreno, il clima, l’esposizione al sole, il tasso di umidità ecc.. sono considerazioni preliminari a qualsiasi attività di scelta e posizionamento delle piante che popoleranno il giardino.

Youservice offre il servizio di progettazione giardini  prevedendo almeno quattro fasi distinte:

– osservazione;
– esame;
– riepilogo
– progettazione

L’osservazione implica un’ attenta analisi dell’area, cercando di individuare le fasi evolutive del territorio, delle specie presenti, le condizioni del terreno i cambiamenti climatici ecc.

L’esame, si basa sulle informazioni raccolte e deve seguire le linee che tali informazioni suggeriscono, stabilendo gli interventi prioritari e quelli secondari, cercando di adattarsi alle esigenze del territori e del cliente.

Il riepilogo è la fase che precede la progettazione del giardino, in questa fase si stabiliscono i principi che saranno alla base del progetto del giardino, le difficoltà da superare, i punti di forza, gli interventi da effettuare.

Progettazione: è la fase finale, è in questa fase che si determina il disegno del giardino, le piante più adatte all’area, le loro posizioni per evidenziare i punti di forza e nascondere quelli meno gradevoli.

Youservice offre l’opportunità di osservare un’anteprima virtuale del giardino progettato da parte dei nostri esperti: basandosi sulle immagini fotografate dell’area allo stato originale, si potranno sovrapporre le immagini delle piante ornamentali ed avere l’idea del giardino finito.
Questo tipo di progettazione computerizzata è particolarmente adatto nel caso grosse aree come i giardini pubblici, e permette di progettare il posizionamento delle più svariate specie di piante e di ornamenti come fontane ecc.
Generalmente le piante di grandi dimensioni sono quelle che vengono posizionate per prime, perché fungono da linee guida per il processo di riempimento che seguirà, con le piante decorative e ornamentali che avranno un posto privilegiato rispetto alle altre.
Solo alla fine verranno inserite le cosiddette piante da riempimento che andranno ad ornare i vuoti tra un  arbusto e l’altro.

Di particolare importanza nella progettazione del giardino, sono le altezze ed i punti luce-ombra: l’armonia delle forme e delle altezze sono indispensabili per creare un ambiente esteticamente piacevole ed equilibrato: alberi troppo alti possono impedire l’accesso della luce solare, è necessario quindi progettare punti luce e zone d’ombra seguendo  principi estetici e di salute delle piante.

Richiedi gratuitamente un preventivo per la progettazione del tuo giardino

Dai un'occhiata ai nostri servizi:

Servizi per ogni esigenza

Richiedi il tuo preventivo gratuito!