I pneumatici usurati, se non correttamente smaltiti, possono essere causa di inquinamento e rischi ambientali.
Il rischio di lasciare pneumatici e gomme presso semplici contenitori di rifiuti o, come spesso accade, lungo i margini stradali, si identifica soprattutto nell’ infiammabilità dei materiali con cui sono composti i pneumatici, e con le esalazioni tossiche ( zolfo, zinco, piombo…) , che da questi vengono sprigionati in caso di combustione. Il pneumatico abbandonato, inoltre, è luogo ideale per la proliferazione di insetti infestanti, prima tra tutte la zanzara.
Risulta evidentemente necessario, laddove vi sia la necessità di sostituire i vecchi pneumatici, di rivolgersi ad aziende che siano addette allo smaltimento pneumatici e gomme fuori uso.
Youservice, a Roma, è una di queste aziende. Rivolgiti a noi per lo smaltimento pneumatici!
Ci occupiamo del ritiro e lo smaltimento di pneumatici e gomme fuori uso. Alcuni dei materiali di cui si compongono i pneumatici, sono infatti trasformabili e riciclabili per numerosi altri usi.
Gli operai di Youservice si occupano del ritiro e del trasporto dei pneumatici usurati presso aziende addette alla triturazione ed alla trasformazione dei rifiuti.
Presso queste aziende i pneumatici e le gomme vengono trattati in modo da ottenere, separando i diversi componenti, materiali riutilizzabili per molti altri scopi.
I pneumatici smaltiti vengono, infatti sottoposti a diversi processi:
- – Stallonatura: mediante l’estrazione delle fibre tessili e dell’acciaio
- – Triturazione
- – Macinazione
- – Deferrizzazione
- – Lavaggio e pulizia del materiale risultante
A seguito di queste importanti fasi, la gomma triturata, e quindi i granuli di gomma risultanti, possono essere messi a disposizione del mercato industriale e riutilizzati in diversi settori, tra cui:
- – edilizio
- – sportivo
- – industriale
- – ferroviario